Re: /tmp diventerà di tipo tmpfs in Trixies (e già in testing)... e come tornare indietro
Giuseppe Sacco ha scritto:
> Qui ci sono maggiori informazioni, compreso come ripristinare il precedente
> comportamento: https://lists.debian.org/debian-devel/2024/05/msg00456.html
tempo fa avevo seguito una discussione/bug sul fatto che /var/tmp non
venisse mai svuotata... ma poi mi sono perso la discussione su /tmp
> Qui c'è un bel riassunto di com'è andata la discussione su quest'argomento:
> https://lwn.net/Articles/975565/
ok, per tornare indietro dice quanto ho fatto io...
Visto che tmp è usabile da tutti gli utenti, io mi sono fatto diversi
script che creano una struttura sotto tmp e permettono di condividere
tra utenti dei file/socket, oltre che a fare elaborazioni, cartella di
download di default del browser (se qualcosa lo voglio tenere lo sposto
io, altrimenti non me ne devo preoccupare perché al prossimo riavvio
viene eliminato), ...
Altra cosa che trovo un po' assurda è la persistenza di /tmp per 10
giorni... come dicevo alla fine usa sempre dello spazio disco.
Su PC un po' datati e con poca RAM questa soluzione può risultare
abbastanza pesante per le prestazioni del sistema. Inoltre non ho capito
se ogni applicazione viene limitata su quanto può scrivere in /tmp per
evitare di saturare la RAM e far iniziare ad usare lo swap o peggio
ancora bloccare altri programmi o l'intero sistema perché la /tmp viene
completamente occupata... essendo espandibile "solo" fino a max 2 GB.
Poi non ho capito per chi si era creata una partizione apposita per /tmp
se viene per lo meno avvisato che non sarà più usata
Ciao
Davide
--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model
Reply to: