[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Programma per creazione itinerario e sua analisi



Paride Desimone ha scritto:

> Se ti servono mappe in stile igm, puoi creartele con qgis.

no, qgis l'ho scartato perché è davvero troppo per le mie esigenze e
per quanto so fare io.
Ho avuto a che fare con applicativi gis o meglio soprattutto con
dati "cartografici" per lavoro, ma preferisco usare qualcosa di molto
più semplice e veloce.

> Le mappe te le scariche dai sit regionali, su vari layer.

sì, lo so. Ad esempio qui in Lombardia c'è il portale geografico che
permette di prendersi tutte queste mappe... o volendo si possono
prendere anche altre mappe, come quelle sentinel (europee) o di altri
stati (come USA).
Di sicuro quelle regionali non hanno aggiornamenti e magari anche
dettagli come quelle di sentinel o altri simili.

Ho visto studi fatti con le immagini sentinel davvero impressionanti,
ad esempio dopo un terremoto ti faceva vedere le zone in cui il terreno
si era alzato e abbassato e di quanti millimetri. Inoltre il terreno,
a livello mondiale, quando avevo visto io qualche anno fa, era mappato,
se non ricordo male, ogni 2 giorni.

Uno scopo di sentinel è quello di "vedere" le coltivazioni in campo e
determinare la crescita... questo anche per fare i controlli per i fondi
UE erogati all'agricoltura. Quindi queste immagini sono molto dettagliate
e precise.

Però è davvero troppo per l'uso che ne voglio fare io.

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model


Reply to: