Re: Problema kernel panic durante shutdown o reboot con raid
Il Mon, Mar 31, 2025 at 06:18:16PM +0200, Francesco Potortì ha scritto:
> >Strano che non ci siano molti casi riportati quando io su 3 macchine e
> >una virtuale hanno tutte riportato il problema. Forse non sono molte le
> >persone che hanno la root su raid mdadm?
>
> Io uso da qualche anno, a casa, una debian testing con la root su
> mdraid 1 (nvme+ssd), e non ho mai avuto problemi di cui mi sia accorto.
> È vero che raramente faccio un reboot (sta sempre accesa), ma ormai sono
> cinque anni che la uso.
>
> E da molti anni uso, al lavoro, una debian testing con root raid1.
> Prima erano due hdd, ora sono due ssd, dove "ora" è cominciato almeno
> otto anni fa. Questa fa reboot ancora più di rado, ma problemi sul raid
> non ne ho visti mai, per quel che può servire.
Ciao Francesco, si il RAID software è molto stabile, mentre va.
Qui si parla di un kernel panic che:
1) non è detto che corrisponda realmente ad un problema, una volta se
non c'era il disco di root all'avvio c'era un kernel panic ma non
indicava un problema reale se non di configurazione.
2) avviene non durante il funzionamento ma solo durante lo shutdown.
Considerato che il sistema abbia fatto un sync e flush dei buffer del
disco correttamente, uno in teoria (e anche in pratica) potrebbe anche
staccare l'alimentazione senza perdere un dato.
la questione è che non è troppo "elegante" vedere quel KP in spegnimento,
segno che l'ordine di spegnimento di qualcosa è sbagliato...
--
Amike,
Marco Ciampa
Reply to: