[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Compilazione automatica di moduli



Il 23/02/25 09:01, Davide Prina ha scritto:
Davide Prina ha scritto:
ho dei moduli in PDF il cui scopo è stamparli e compilarli a mano.
In realtà il modulo è sempre lo stesso, come layout, cambiano solo
alcune parti non compilabili.
Molti dei campi potrebbero essere pre-compilati con gli stessi valori
(tali campi per ora sono sempre nella stessa esatta posizione), altri
invece devono per forza essere compilati a mano.
Io volevo trovare un metodo per avere una stampa, per ogni modello,
che abbia i valori che sono sempre gli stessi già compilati.
Inoltre la stampa non deve perdere di risoluzione (quindi non sfocata)
e la stampa deve essere veloce (quindi non rallentata eccessivamente).
Infine il numero di moduli potrebbe essere qualche centinaia e tutti
differiscono tra loro per le parti non compilabili.
dovrei aver trovato la soluzione che mi sembra ideale, per ora ho
provato soltanto a fare le operazioni manualmente mettendo dei valori
fittizi.

Ho prima di tutto trasformato uno dei modelli in immagine... e qui mi
sono accorto che ci sono più pagine (probabilmente dovrò compilare
solo la prima, ma non sono ancora sicuro).
Per questo ho usato pdftocairo che mi permette di avere un'immagine
per ogni pagina e quindi di poterle compilare tutte se mi serve.

Poi mi sono creato un'immagine senza sfondo con le scritte nella
giusta posizione per compilare i moduli. Per questo ho usato gimp.

Infine ho usato imagemagick per incollare la prima pagina del modulo
con sopra la compilazione.

Il risultato mi sembra perfetto e anche la stampa è veloce e non ho
perdita di risoluzione (impostando la risoluzione 600x600 quando
estraggo le immagini).

Ora mi farò uno script che prende il PDF lo trasforma in immagini e
gli incolla sopra la "compilazione automatica".

...ingegnoso, non ci avevo pensato. Mi fai venire in mente che io utilizzo la pdftk per aggiungere ad un pdf un altro PDF in background, nel mio caso lo uso per aggiungere ad un pdf la "carta intestata". Potresti in effetti aggiungere in background alla prima pagina dei tuoi pdf un pdf con i campi compilati nelle posizioni giuste e ti eviti così di rasterizzare il tutto.

Piviul


Reply to: