Se hai anche windows, copia i font .ttf da questo a Linux. Anni fa salva tutti i suddetti font in una cartella ed a ogni installazione nuova di DE Linux li integro. Ci sono anche diversi siti da dove scaricare gratuitamente i font.
Francesco Potortì ha scritto:
> Francesco Potortì ha scritto:
>> A proposito di Libreoffice Draw e Pdf, sempre più spesso mi capita il triste caso di
>> font sconosciuti, per cui Draw disallinea le parole e simili inconvenienti, nonostante
>> abbia tanti font installati sulla mia macchina Linux.
> Il fatto è che qualche cosa mi sfugge, perché molto spesso se apro lo
> stesso file pdf con Inkscape va tutto bene, le scritte si vedono
> correttamente e ci posso lavorare.
penso che entrambi abbiano delle tabelle di sostituzione. Se non trova un
font ne usa uno predefinito o al posto di un dato font ne usa un altro.
Dovresti guardare nella configurazione di entrambi.
Ciao
Davide
--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model