Non ho un problema al momento ma mi pongo il problema di cosa fare dovessi avere dei problemi a seguito di un upgrade. Ho visto uno script python apt-history che sembra studiato per quello ma è stato scritto per python2.7 e su Debain 12 non funziona. Per altro non mi è chiaro nemmeno come lavori. In molte situazioni non ho la possibilità di creare immagini al volo ne di fare backup specifici.
Guarda, gli snapshot del file system sono istantanei, quindi non
ti richiedeono né tempo, né particolare storage aggiuntivo.
Per esempio, se usi btrfs prima di eseguire apt ti basta fare:
$ sudo btrfs subvolume snapshot / /mnt/2025-02-10-root-snapshot
Una volta che sei sicuro che tutto è ok puoi far pulizia rimuovendo lo snapshot con
$ sudo btrfs subvolume delete /mnt/2025-02-10-root-snapshot
Se qualcosa va storto puoi ripristinare lo snapshot da un sistema
live (perché non puoi sovrascrivere il file system che sta usando
il sistema mentre è in esecuzione). Così come la creazione, anche
ripristino di uno snapshot è pressocché istantaneo.
In alternativa, se non hai familiarità con la riga di comando,
puoi usare Timeshift che può funzionare in due modi:
1. Se il sistema è su btrfs, fa uno snapshot del sistema
creando un subvolume, e in caso ti serva un ripristino ti permette
di ripristinare lo snapshot, prendendosi cura di tutti i dettagli
(ma il ripristino lo devi fare comunque da una live)
2. Se il sistema non è su btrfs, o se scegli di usare
esplicitamente rsync su un altro volume, ti permette di fare
un backup del sistema prima di eventuali interventi
"pericolosi", stato che puoi ripristinare se necessario (sempre da
un sistema live)
Come detto gli snapshot sono istantanei, ma se fai backup
periodici (ad es. mensili o settimanali) anche i backup con
Timeshift sono relativamente rapidi (1-2 minuti, a seconda delle
prestazioni del PC e di quanta roba è cambiata dall'ultimo
backup).
saluti,
Gerlos