[*] non ricordo mai se il valore che rende un record prioritario rispetto ad un altro è un intero maggiore o minore...
Diego Il 28/06/2024 09:09, Piviul ha scritto:
On 6/28/24 08:56, Piviul wrote:On 6/27/24 22:13, Marco Gaiarin wrote:Mandi! Piviul In chel di` si favelave...Si, ma il meccansimo degli MX ha già una sua ridondanza 'interna', quindi non mi comploicherei la vita... inserisci semplicemente due record MX verso i due IP con lo stesso peso, poi ci penseranno i tuoi mittenti a decidereMi sono spiegato? È possibile fare una cosa del genere?quale MX scegliere... e usare l'altro se uno non è disponibile. ;-)purtroppo il DNS non mi accetta un IP come destinazione di un record MX, così devo registrare 2 record A per lo stesso server e ti dirò che mi scocciava un po' ma forse può avere senso...Invece per i record A? Si può fare in modo che il DNS restituisca uno fra gli IP assegnati ad un servizio, magari quello più responsivo?Veramente con i record mx gestiti in quel modo c'è un altro problema che forse è lo stesso che ho esposto con i record A... sui portatili il client di posta è configurato con un mailserver quindi con un IP, quindi legato ad una linea e se cade si interrompe il servizio. Si usa creare più record A per lo stesso nameserver con ip differenti? Anche se credo che anche in questo caso ci sia disservizio, immagino che il dns risponda a caso uno fra il pool di ip assegnati e non è detto che non restituisca quello magari legato alla linea caduta...Grazie! Piviul
-- Diego Zuccato DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia Servizi Informatici Alma Mater Studiorum - Università di Bologna V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy tel.: +39 051 20 95786