Una riflessione e un confronto
Buongiorno a tutti,
dopo taaaanti anni mi trovo a dover riprendere in mano un proxy squid
che sta' lavorando senza problemi, il proxy funziona con
l'autenticazione da AD.
La necessita' e' quella di renderlo trasparente perche' per industria
4.0 mi trovo con un po di macchine nei reparti che non voglio vadano a
navigarein internet, quindi se io le faccio navigare solo in LAN (che
e' quello che devono fare) sono a posto.
La parte di NFTABLES mi e' abbastanza chiara cosi' come almeno in linea
di principio la configurazione dello squid stesso si tratta di fare 4
test per aggiustare il tiro ma niente di che.
Quello che pero' mi domando e':
ha ancora senso usare un proxy come squid che fa sostanzialmente cache
se oggi come oggi e' passato tutto in HTTPS e come e noto squid non fa
cache di pagine sicure?
(http://www.faqs.org/docs/Linux-mini/TransparentProxy.html#ss2.3)
Giro a voi il quesito e vi ringrazio in anticipo per le opinioni che
vorrete fornirmi.
Cordiali saluti.
--
Mario Vittorio Guenzi
E-mail jclark@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
Reply to: