[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: incomprensibile pausa al boot



mi rispondo da solo:
trafficando con le swap e riunificandole per condividerle tra i due sistemi, mi sono accorto che ora anche la stable fa uno stop.

Indagando imparo una cosa nuova:

se si cambia la swap (si toglie, si cambia uuid ...) bisogna aggiornare initramfs (update-initramfs -u)

questo risolve tutto

On Sat, Jun 8, 2024 at 2:59 PM <dotdeb@gmail.com> wrote:
Uso debian/unstable da decenni e sono cosciente che su sid non bisogna fare domande perché alcuni problemi sono dovuti agli aggiornamenti e poi si sitemano, sempre!

Ora però ho un problema che non so se dipende da un aggiornamento o da qualcos'altro che ho fatto in contemporanea.

Due giorni fa ho maneggiato le partizioni per crearne una nuova piccolina per testare del software nella release stable. Ho anche sdoppiato la swap per usarne metà con unstable e metà con la stable (a volte mi capita che il sistema swappi, anche se raramente e per poco, quindi ne ho bisogno).

Beh, a questo punto mi trovo con il seguente problema al boot: il sistema si ferma per un po' (diciamo una trentina di secondi e poi va avanti.

Da dmesg noto questo:
[    7.458425] usb 1-4.4.3.5.1: Manufacturer: Action Star
[    7.463460] hid-generic 0003:0835:8502.0002: hiddev1,hidraw1: USB HID v1.11 Device [Action Star USB HID] on usb-0000:00:14.0-4.4.3.5.1/input0
[   33.671547] EXT4-fs (nvme0n1p5): mounted filesystem 716186a8-febe-4461-a9d0-e219985b4f34 ro with ordered data mode. Quota mode: none.
[   33.737362] Not activating Mandatory Access Control as /sbin/tomoyo-init does not exist.

Come vedete c'è un buco di circa 26 secondi. Ma non c'è un messaggio di errore o di warning o di attesa ...

Qualche idea su come capirne il motivo?



Reply to: