[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: monitor esterno



Ciao

Alla fine Prime o Bumblebee fanno la stessa cosa.

Purtroppo non ho più quel portatile con nvidia e xrandr non lo conosco.


On 04/06/24 20:07, Filippo Dal Bosco - wrote:
Il giorno Tue, 4 Jun 2024 17:54:09 +0200
paguaro <paguaro@yahoo.it> ha scritto:

La scheda che hai indicato (nvidia 850m) supporta il sistema
"Optimus" (da datasheet di nvidia) che permette di spostare la
generazione dalla scheda interna alla scheda nvidia. Sotto win ti
permette di dire la singola applicazione

la 850 è vecchia ed i driver si trovano anche nel pacchetto
nvidia-driver 470.

Con Mint 21 c' è  il pacchetto, si installa assieme a nvidia-settig e (
notare bene) a Prime.
Prime ( in nvidia-setting) permette di scegliere tra "Nvidia a domanda"
o "Nvidia sempre"- Se scegli "nvidia sempre"   sarà solo e sempre
attiva la Nvidia e mai la intel.

Tutto questo in debian 12 non c' è. C' è il pacchetto 470-tesla ma non
c' è Prime. IL risultato è che si installano i driver 470-tesla ma poi
in nvidia-setting non si può scegliere "nvidia sempre" e con il comando

~$ glxinfo | egrep "OpenGL vendor|OpenGL renderer"

trovi solo la intel.

Viceversa con lo stesso comando in mint 21 trovi solo la nvidia 850.

so che con xrandr si possono fare parecchie cose tipo

xrandr --output "display notebook" --pos 1280x256 --primary

per rendere primaria la nvidia ma io conosco ZERO xrandr e non oso
rischiare di trovarmi il monitor nero ed il notebook inservibile



Reply to: