Ciao vado a memoria.Avevo un laptop dell con un i5 e scheda nvidia. Di default funzionava la scheda intel
La scheda che hai indicato (nvidia 850m) supporta il sistema "Optimus" (da datasheet di nvidia) che permette di spostare la generazione dalla scheda interna alla scheda nvidia. Sotto win ti permette di dire la singola applicazione
Avevo installato una applicazione "bumblebee" che faceva funzionare il sistema "Optimus" dell'nvidia sotto linux
Non so esiste ancora o è ha ancora supporto. Ho trovato un link per l'installazione su debian 10
https://francoconidi.it/nvidia-optimus-con-bumblebee-su-debian-10/ Spero ti possa essere d'aiuto. Daniele On 04/06/24 17:34, Filippo Dal Bosco - wrote:
Il giorno Tue, 4 Jun 2024 15:12:44 +0000 Marco Ciampa <ciampix@posteo.net> ha scritto:Se apri Windows, per fare un esempio, o Ubuntu, vedrai che ci sono diverse impostazioni per i monitor, ovvero "affianca", "clona" (quellorimane il fatto che pur avendo installati i driver 470-tesla, che nvidia-setting mi dica che sono installati e che riconosca la nvidia 850m il seguente ~$ glxinfo | egrep "OpenGL vendor|OpenGL renderer" mi da OpenGL vendor string: Intel OpenGL renderer string: Mesa Intel(R) HD Graphics 4600 (HSW GT2) come se la nvidia 850m non esistesse. io vorrei che fosse la scheda primaria e che la intel ( nel i7) non funzionasse mai -- Filippo