[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] batterie UPS



Il 08/05/2024 14:14, Leonardo Boselli ha scritto:
On Wed, 8 May 2024, Diego Zuccato wrote:
spegne per conto suo. Meno male che ho insistito per avere degli ATS che in caso di fail dell'UPS passano tutto automaticamente sulla linea quasi senza interruzione (i server e gli switch non se ne accorgono). Dopodiché è come se l'UPS non ci fosse fino a che non lo spengo manualmente.

in pratica usi l'UPS al contrario ....
No, ma se si blocca/guasta almeno non mi abbatte tutti i server, semplicemente è come se non ci fosse.

[...]
forse stare ferma per due anni non gli aveva fatto bene.
Decisamente. Solfatazione a gogo.
Magari con qualche giro di desolfatatore la riporti a 3-4 minuti. Ma non ti aspettare miracoli.

Pensavo però che visto che le appaorecchiature connesse (un router e due switch) hanno tutte alimentazione a 12V [tranne una che dirò] di attaccarle direttamente alla batteria, senza passare per l'inverter, e questo dovrebbe migliorare la autonomia, nonché eliminare tre scatoletti. La eccezione è uno switch che ha alimatazione "AC 9V" ma secondo me dovrebbe funzionare. mi posso fidare a provarci ?
Attenzione: la tolleranza sulla tensione di batteria è piuttosto ampia (almeno 10.2-13.8) e molti device a 12V non gradiscono per nulla.

Visto il carico ridotto, puoi optare per un convertitore buck-boost da 12V (parecchio variabili) a 12V (stabilizzati). L'efficienza non è altissima ma i carichi dovrebbero essere abbastanza ridotti da non creare problemi. Una soluzione migliore è usare 2 batterie in serie (24V) con un più efficiente buck. Per fare un lavoro fatto bene servirebbe anche un po' di circuiteria di contorno, tipo
https://www.microtype.io/lithium-ion-battery-charger-circuit-load-sharing/
ma le piombo sono *molto* meno pignole delle litio e quasi sempre non c'è problema ad avere il carico direttamente sulla batteria, senza troppe protezioni. Per il 9V il problema è che vuole AC (alternata), se lo alimenti in continua può succedere di tutto (magari ha un ponte di diodi all'ingresso e funziona senza problemi, ma se ha dei trasformatori per generare altre tensioni che gli servono... BANG!). Meglio mettere un generatore di onda sinusoidale (il "core" di un UPS).

Diego

--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: