[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365



Il giorno mar 20 feb 2024 alle ore 23:10 Marco Gaiarin
<gaio@lilliput.linux.it> ha scritto:
Ciao Marco,
>
> > e invece ci sono riuscito...
>
> In teoria, anche se i documenti google sono scritti in googlolese, sono le
> 'less secure password' ad essere state dismesse, ma le app password
> rimangono.
>

no... no... ci sono riuscito realtmente, con mutt riesco ad accedere
alle mail, sia degli account di gmail che di quelli di outlook365.
Non fosse che la maggior parte delle mail soo scritte in html (e a
quanto pare i client moderni non mettono più il doppio formato html +
testo) e quindi sono praticamente illeggibili.

Poco importa, in realtà mutt era solo il pretesto per vedere che si
poteva fare l'autenticazione con aouth2, e usando mutt_oauth2.py tutto
ha funzionato a meraviglia.

Il mio vero scopo è quello di usare imapfilter, usando sempre
mutt_oauth2.py per l'autenticazione. Avevo cominciato a studiarmi
mutt_oauth2 e mutt proprio perché avevo trovato un documento in cui si
usava mutt:oauth2 in imapfilter, ma non riesco più a trovarlo, per
quante ricerche faccia, non trovo più un documento che menzioni
contemporaneamente imapfilter e mutt_oauth2.py.

Adesso devo solo trovare il modo di mettere insieme questi due
software e fare l'accesso alle mail, poi il filtraggio lo posso
imparare con molta calma, un tentativo (non distruttivo possibilmente)
alla volta.

Se a qualcuno viene in mente qualcosa, sono aperto a ogni suggerimento...

Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro...


Reply to: