[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: imapfilter & mutt con posta gmail e office365



On Tue, Feb 20, 2024 at 01:41:49PM +0100, Gollum1 wrote:
> On Sun, Feb 18, 2024 at 09:05:24PM +0100, Marco Gaiarin wrote:
> > Mandi! Gollum1
> >   In chel di` si favelave...
> > 
> > > Qualcuno ho tempo e voglia di assistermi per capire in cosa sto sbagliando?
> > 
> > Non so nulla di o365, ma per Google lascia perdere e usa ela 'App Password':
> > 
> > 	https://support.google.com/accounts/answer/185833?hl=en
> > 
> 
> e invece ci sono riuscito... e funziona a meraviglia, gestendo anche più caselle di mail contemporaneamente.
> 
> In questo momento sto rispondendo dal mio terminale linux con mutt...
> 
> Sono stracontento... adesso tocca a outlook365, dopo di chie comincio a divertirmi con imapfilter.
> 

Chi la dura la vince, sono riuscito a configurare mutt per accedere anche alle mail aziendali su outlook365.
Tutto bellissimo, peccato che le mail aziendali sono infarcite di HTML, quindi la lettura via mutt è abbastanza scomoda.


In ogni caso, la lettura da mutt era solo il passo per verificare l'accesso con mutt_oauth2.py, adesso quello 
che mi interessa è accedere a queste caselle di mail con imapfilter, che usa mutt_oauth2.py per avere l'accesso, 
quello che mi interessa è capire se riesco a fare dei filtri che girino in automatico, prima che io acceda alle 
mail dal mio client, per organizzarle come dico io (per ora, non bastandomi i filtri di outlook, ho fatto uno 
script vba, che schifo di linguaggio, che è molto lento ad essere eseguito, bloccando il client fino alla fine 
dell'esecuzione e che dipendente dal client, se accedo da web o da un altro pc, mi scordo l'esecuzione del 
riordinamento delle mail).

Comunque sono molto soddisfatto di questo primo passo, era tantissimo tempo che non mi dedicavo a debian.

(perdonatemi per l'eresia, per lo sviluppo sto usando Debian in wsl nel portatile del lavoro, poi traferirò il 
tutto sul mio serverino linux a casa).


Reply to: