[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Server domestico



Il 25/10/2023 20:19, Luca Alzetta ha scritto:

il problema principale è potermi connettere ai due server da remoto per poter lavorare sul mio PC e aggiornare i contenuti dei siti senza dover lavorare con i software che mi propongono gli ISP.

Normalmente gli ISP non ti forniscono accesso shell (con poche eccezioni), quindi no ssh. Ma quasi sempre puoi usare ftp.

Cominciamo dalla prima risposta al tentativo di connessione con ssh:

ssh luca_alzetta@pinturicchio.webhosting.it <mailto:luca_alzetta@pinturicchio.webhosting.it> luca_alzetta@pinturicchio.webhosting.it <mailto:luca_alzetta@pinturicchio.webhosting.it>'s password:
Last login: Tue Oct 17 11:47:28 2023 from 83.136.110.18
Connection to pinturicchio.webhosting.it <http://pinturicchio.webhosting.it> closed.

Ha senso secondo voi?

Normale. Prova a collegarti con ftp (talvolta ftps, diverso da sftp). Filezilla è un discreto "coltellino svizzero" che puoi provare. Ma non ti aiutano a gestire WP, servono solo a trasferire file. Per WP devi usare i suoi strumenti, poiché oltre ai file c'è anche da gestire il database.

Se vuoi provare comunque il self-hosting, consiglio sempre ISPConfig3 installato seguendo la guida "the perfect server":
https://www.howtoforge.com/perfect-server-debian-12-buster-apache-bind-dovecot-ispconfig-3-2/

--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: