[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Server domestico



Buonasera, scusate la latenza ma sono molto compresso in questo periodo, comunque grazie a tutti per la corrispondenza, cercherò di definire meglio il problema per vedere di saltarne fuori: a livello di competenze uso la BASH abitualmente con diversi script e ho letto alcuni sacri testi, so che avvia facilmente un server con php e poco altro.
Ho anch'io due siti in amministrazione di due circoli culturali che non hanno fretta di pubblicare articoli anzi, anche troppa calma per certi versi ma questo è un altro discorso; uno dei due l'ho ereditato e gira con word press ma non c'è modo di esplorarlo con ssh, l'altro l'ho registrato io con webhosting, pensando di avere libero accesso in qualunque modalità ai file del sito ma anche lì, ciccia.
In realtà so che il self hosting è la scelta meno razionale per chi si occupa d'altro, ma la curiosità è grande e anche la voglia di imparare, aggiungiamoci pure la necessità di contenere i costi per la natura del servizio ed eccomi quà, spero di non importunarvi troppo con domande banali ma in questo momento, il problema principale è potermi connettere ai due server da remoto per poter lavorare sul mio PC e aggiornare i contenuti dei siti senza dover lavorare con i software che mi propongono gli ISP.
Cominciamo dalla prima risposta al tentativo di connessione con ssh:

ssh luca_alzetta@pinturicchio.webhosting.it
luca_alzetta@pinturicchio.webhosting.it's password:
Last login: Tue Oct 17 11:47:28 2023 from 83.136.110.18
Connection to pinturicchio.webhosting.it closed.

Ha senso secondo voi?

Temo che non potrò continuare la discussione fino a domani pomeriggio ma intanto abbiamo cominciato, siete comunque sempre liberi di mandarmi a quel paese.


Il giorno mer 25 ott 2023 alle ore 16:00 Paride Desimone <nospam@inventati.org> ha scritto:
Il 24 ottobre 2023 19:46:10 UTC, Paride Desimone <nospam@inventati.org> ha scritto:

>Aspè, vuoi dire che non hai la minima idea nemmeno di come interagire tramite "prompt dei comandi" (Shell)?
>
Ad ogni modo, giusto per chiarire, la mia è una domanda per capire come poterti suggerire una soluzione partendo da quale livello.

/paride


--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.


Reply to: