[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Cdrom nel 2023? [Era: Re: PC Desktop nuovo]



Il 04/03/2023 18:28, pinguino ha scritto:

Per la teoria del Backup, che avevo letto nelle liste e nei siti internet di settore, bisognerebbe avere almeno tre copie su dispositivi differenti e da tenere in luoghi differenti, a debite distanze.
3-2-1 rule: 3 copie, su 2 tipi di supporto, e 1 copia offline. :)
Il corollario è che se un dato non giustifica il costo extra dovuto a questa policy, allora non è un dato importante e se si perde non è grave.

Quindi una copia può essere sull'hard disk del PC, altre copie possono stare sui dischi ottici e sugli hard disk esterni. Poi non so se ci sono altre tecnologie più recenti per tenere delle copie di backup.
Nastri. LTO-9 se hai bisogno di archiviare *tanto* (18TB non compressi per nastro). Ma costa anche tanto (all'ultimo preventivo, HP mi ha chiesto quasi 30k per una tape library con un drive LTO-9 e un changer con 48 nastri).

Le chiavette sono affidabili ?
No.

Una volta usavano i nastri magnetici anche, ma credo che siano anche quelli archeologia informatica.Decisamente no. La roadmap Ultrium-LTO prevede già fino a 576TB per
nastro nella futura gen. 14 . https://www.lto.org/lto-9/
Ci sono anche nastri WORM, per archiviare i dati dei quali deve essere garantita l'inalterabilità.

--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: