[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: dis-informazione su linux



Il 24/07/2022 16:19, Luca Alzetta ha scritto:

In fondo è come scrivere un libro, daccordo la cultura dovrebbe essere disponibile gratuitamente a tutti ma non la può mica pagare uno solo (o pochi), non vi pare?
Per come la vedo io, i progetti che rendo pubblici hanno *comunque* dei ritorni: 1) permettono di farsi conoscere -- magari qualche azienda poi commissiona lavori di personalizzazione o realizzazione di SW simile (nel mio caso non mi interessa, ma per molti è il ritorno principale) o trova più conveniente pagare me per fare manutenzione piuttosto che dedicare del suo personale 2) quello che realizzo è perché mi serve (non esiste o quel che esiste già non mi soddisfa), quindi visto che l'ho realizzato per me perché non condividerlo? 3) altri utenti, oltre a beneficiare di quel che ho realizzato potrebbero contribuire con idee, funzionalità, critiche (sperabilmente costruttive) e quant'altro, migliorando quanto ho realizzato

--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: