[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Directory con troppi file



Ciao Marco.

Normalmente gli utenti seguono il sistema che dici, ma questo non lo ha fatto. Quando avrò tempo (risata generale!) vedrò di fare uno script di monitoraggio che trovi queste cartelle anomale e le segnali...

BYtE,
 Diego

Il 04/07/2022 09:53, Marco Ciampa ha scritto:
On Fri, Jun 10, 2022 at 03:22:36PM +0200, Diego Zuccato wrote:
Ciao a tutti.

Un utente ha creato una cartella con qualcosa come 410 *mila* file.
Ora vorrei dare una "pulita", ma visto che non posso cancellarglieli vorrei
farne una serie di tar più maneggevoli.
Purtroppo se tento di usare partedelnome-* l'espansione della wildcard si
ritrova comunque con troppi nomi da gestire (circa 6k, ma non posso neanche
spezzare il dataset in 1000 tar...).
Ricordo che c'è un sistema per aggirare la limitazione, ma a quest'ora di
venerdì proprio non riesco a farmelo venire in mente.
Qualche buon'anima?

Diversi sistemi che hanno il problema di creare potenzialmente troppi
file usano il seguente metodo: creano tante cartelle con nome AB dove A è
una lettera dell'alfabeto (a b c d ecc. ) e B è un'altra. Ai file vengono
preposte due lettere nella forma aa, ab, ac, ad .... ba, bb, bc ecc. in
modo da creare una serie di sottocartelle le quali hanno a loro volta
solo un limitato quantitativo di file. In questo modo le cartelle (che
altro non sono che degli indici) rimangono di dimensioni limitate e, side
effect, la ricerca file risulta molto più veloce.
Se serve si può creare anche un ulteriore livello (non mi sembra il tuo caso).

Tutto sta a capire se questo metodo nel tuo caso possa applicarsi, ovvero
se puoi cambiare i nomi dei file o aggiungere questa sequenza o
sfruttarne una esistente. Non so dire di più perché bisognerebbe sapere
come sono nominati questi file numerosi con cui hai a che fare.



--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: