[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Schede RAID e dischi



Il 02/05/20 11:19, WinterMute ha scritto:
> il Fri, 1 May 2020 23:06:20 +0100
> Antonio <mule@geotux.it> ha scritto:
>
> | Salve,
> | 
> | sono alla ricerca di un consiglio. Sarei orientato all'acquisto della
> | LSI MegaRAID 9266-4i su cui installero' 4 dischi in RAID 10. Ho
> | controllato la lista dei dischi compatibili con la scheda e
> | sfortunatamente, tutti i dischi da 3-4TB sono di tipo enterprise e
> | quindi costano una fortuna. Visto che non ho bisogno di prestazioni
> | enterprise per uso domestico, volevo orientarmi sui Western Digital RED
> | o simili che costano la meta' (anche se ultimamente avevo letto che la
> | tecnologia usata su questi dischi e' diversa da quella realmente
> | utilizzata ... non ricordo il nome delle tecnologia ... e quindi non
> | avevano grandi prestazioni dopotutto). Qualcuno ha testato la
> | combinazione scheda di cui sopra e dischi WD di fascia NAS tipo i RED?
>
> buonasera antonio,
>
> non ti so dare info riguardanti la compatibilità ma riguardo la questione dei dischi
> WD serie RED (ma non solo) la questione è legata all'uso della tecnologia SMR
> (shingled magnetic recording) rispetto alla "tradizionale" CMR (conventional
> magnetic recording).
>
> ad ogni modo la questione non riguarda solo WD anche toshiba e, se non ricordo male,
> seagate. hanno nel loro "catalogo" dischi che utilizzano la tecnologia.
> per iniziare di seguito metto qualche link per avere info aggiuntive sulla
> questione.
>
> [1] https://www.tomshardware.com/news/wd-lists-all-drives-slower-smr-techNOLOGY
> [2] https://zonedstorage.io/getting-started/smr-disk/
> [3] https://www.tomshardware.com/news/wd-fesses-up-some-red-hdds-use-slow-smr-tech
>
Grazie WinterMule,

era proprio quello che cercavo. Adesso devo decidere se mi conviene
risparmiare qualche euro al costo di perdere un po' di prestazioni.

Saluti


Reply to: