Re: out of memory
On 08/10/20 22:27, Pol Hallen wrote:
ho degli script che consumano ognuno circa 300Mb di ram, attivi sono una
decina
la ram disponibile è 10Gb, il tutto è virtualizzato vmware
la cosa insolita è che ogni tanto il sistema killa uno di questi (in
modo casuale)
PS: la VM ha 64Gb di swap
secondo me non è Linux a fare il kill di un processo.
Nel caso in cui non ci sia più memoria in pratica ti uccide tutto e non
si limita ad un solo processo.
Inoltre per partire il processo per liberare memoria deve aver esaurito
tutta la RAM e tutto lo swap disponibili.
Visto che usi vmware assicurati che la RAM/Swap usabili siano il 100% di
quelli che gli hai reso disponibili e non una percentuale inferiore.
Tempo fa avevo visto dei server che sembrava avessero ancora risorse, ma
in realtà era stato impostato di non usare più del 70% della memoria...
in questo modo dalle statistiche sembrava tutto OK e non si capivano i
rallentamenti, ma in realtà erano a tappo.
Inoltre se la memoria è condivisa tra più macchine potrebbe essere che
pur avendo a disposizione ulteriore memoria in realtà non ne ce n'è più
di quella reale disponibile.
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
Reply to: