On 1/29/20, Stefano Simonucci <stefano.simonucci@tin.it> wrote:
> .....
> Non ho però ben capito se si può installare debian con UEFI senza
> impostare la password di supervisore: io non c'ero riuscito. D'altra
> parte in legacy mode non ero riuscito ad installare la debian, anche se
> non so perché.scusa, intervengo non per condividere la soluzione, ma una semplice
supposizione;
avevo anch'io letto (purtroppo in qualche punto che non ricordo più)
che la disabilitazione di "secure boot" era possibile (non ho capito
se in tutti o solo in alcuni bios) solo a seguito del settaggio della
passwd; cioè:
a) settaggio della passwd di bios
b) al successivo riavvio comparsa della casella di disabilitazione di s.b.
questo è quanto ho capito;no ho ancora avuto tempo (e voglia) di verificare, ma se condividi le
tue esperienze te ne sono grato;> Stefano
ciao,
giuliano
Reply to:
- Follow-Ups:
- Re: OT: problemi nell'installazione Debian per via del secure boot
- From: RunXeroX <RunXeroX@protonmail.ch>
- Prev by Date: Re: Mutt e charset UTF-8 (era: Perché tutte le e-mail dei NGs finiscono nella cartella spam?)
- Next by Date: Re: OT: problemi nell'installazione Debian per via del secure boot
- Previous by thread: Re: secondo HD su HP 250 G5
- Next by thread: Re: OT: problemi nell'installazione Debian per via del secure boot
- Index(es):