Re: installazione su extensa 2540
Il 01/12/18 23:38, Francesco Porro ha scritto:
In data sabato 1 dicembre 2018 22:36:02 CET, valerio ha scritto:
Il 01/12/18 15:12, Francesco Porro ha scritto:
In data sabato 1 dicembre 2018 11:30:15 CET, valerio ha scritto:
a questo punto penso che sia un problema di bios o altro simile.
Non vorrei che la voce in questione punti a una vecchia installazione di grub
che magari adesso non c'è più e quindi non trova.
in tal caso andrebbe eliminata tramite efibootmgr.
mi sembra che efibootmgr elimini la partizione dall'elenco del boot, o
cancella anche fisicamente la EFI? se modifico la directory boot
caricata sulla partizione debian, viene modificata anche la partizione EFI?
a me funziona su 3 macchine diverse). A questo punto puoi pensare di
cancellare la ESP e rifare l'installazione seguendo queste istruzioni:
allora: poiché pensavo di aggiungere un'altra partizione (testing) a
quella precedente, vorrei provare a cancellare la partizione EFI
(fat32), ridimensionare la debian, ed installare ex-novo la testing.
ma ho dubbi su dove trovare una iso con testing e uefi...
grazie
valerio
Reply to: