[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: NAS casalingo



Il 28 ottobre 2018 15:16:46 CET, pinguino <claudio.sandrone@fastwebnet.it> ha scritto:
>Il 28/10/18 12:54, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto:
>> Il 28 Ottobre 2018 11:17:02 CET, pinguino 
>> <claudio.sandrone@fastwebnet.it> ha scritto:
>> 
>>     Buon giorno Lista,
>> 
>>     Ho visto su ZeusNews questo modello di Nas :
>> 
>>     Synology DiskStation DS119j.
>> 
>>     Come funziona ?
>>     Chi lo conosce ?
>> 
>>     Pare che la versione base costi solo 100 euro.
>> 
>>     A me potrebbe interessare, perché il mio PC non è più
>espandibile.
>>     Quindi stavo valutando un Nas casalingo che funzioni bene e non
>costi
>>     molto.
>> 
>>     Ciao
>>     Grazie
>> 
>> 
>> Che pc hai?
>PCAMD64, con 4Gb di Ram. Due hard disk vecchiotti.
>Anche la scheda madre è vecchiotta.
>Mi ero informato in un paio di negozi tecnici per mettere un Raid, ma 
>avevano detto che era complicato o non fattibile.
>Quindi sarebbe più semplice mettere un Nas esterno collegato con Usb o 
>rete locale.
>Ciao
>Grazie
>
>
>> -- 
>> Inviato dal mio dispositivo con K-9 Mail. Perdonate non la brevità,
>ma 
>> la prolissitá 🤔.
>> 
>> Se solo potreste vedere il mondo come lo vedo io
>> 
>> https://github.com/vincenzogianfelice
>> https://twitter.com/vincenzogi_

se devi fare un nas, meglio una macchina dedicata. c'è ne sono di diverse Marche, solitamente sono tutte (quasi tutte) basate su Linux.

in alternativa, io ho acquistato anni fa un hp microserver, il costo maggiore sono i dischi da mettere dentro (io ci ho messo 5 dischi da 2TB, 4 attivi e uno spare).
spesso mi dimentico di averlo, nel senso di manutenzione quasi nulla... 
byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli errori, maledetto correttore automatico.


Reply to: