Re: Disabilitare ibernazione automatica
On Thu, 25 Oct 2018 15:31:32 +0200 Francesco wrote:
> Come workaround, si può aumentare il timeout di ibernazione in
> /etc/systemd/sleep.conf (come anche segnalato da Emanuele) con il
> parametro HibernateDelaySec impostandolo a un valore
> sufficientemente alto da non doversi preoccupare.
>
È la famosa (?) terza via, quella della sospensione ibrida, che si
può (si poteva?) scegliere di usare con "pm-action".
Per sapere se il tuo portatile Asus n56vz la supporta:
$ pm-is-supported --suspend-hybrid && echo yeah || echo nope
Se la risposta è sì, puoi implementarla, ad esempio, nel (nuovo) file
/etc/pm/config.d/00-use-suspend-hybrid
in questo modo:
# Uso sistematicamente la sospensione ibrida al posto della
#+ sospensione
if [ "$METHOD" = "suspend" ]; then
METHOD=suspend_hybrid
fi
PM_HIBERNATE_DELAY=28800
In questo modo il computer salverà il proprio stato nell'hard disk
(ibernazione) solo dopo 8 lunghe ore di sospensione (in RAM),
durante le quali prega che al portatile non manchi mai un po' di
corrente elettrica ;)
peterpunk
--
,= ,-_-. =.
((_/)o o(\_))
`-'(. .)`-'
\_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n");
Reply to: