virt-manager e network-manager
Ciao a tutti,
debian jessie 64bit con gnome. Voglio usare kvm + virt-manager per le
VM, con VM che stiano sulla stessa rete in cui è l'host, e quindi usando
un bridge (eth0).
Volevo però evitare di editare /etc/network/interfaces per creare il
bridge per non rinunciare alla comodità di network-manager quando si
cambia rete al portatile (che poi è l'host) o quando da DHCP voglio
passare a un IP statico ecc... Pigrizia sempre... :-))
Ho trovato qualche link curiosando in giro... ma nessuno sembra
funzionare (o sbaglio io qualcosa, molto più probabile....)
https://www.happyassassin.net/2014/07/23/bridged-networking-for-libvirt-with-networkmanager-2014-fedora-21/
http://ask.xmodulo.com/configure-linux-bridge-network-manager-ubuntu.html
Il bridge lo creo senza problemi, ma poi non prende l'indirizzo... anche
disabilitando, sempre da network manager, eth0.
ad ogni riavvio poi eth0 è sempre attiva...
In pratica vorrei realizzare con kvm virt-manager quello che virtualbox
fa quando si sceglie scheda con bridge -> eth0.
Qualche consiglio? o qualche link più esaustivo di quelli che ho trovato io?
Grazie mille!
Ciao,
--
P.
Non rimandare mai a domani quello che puoi fare oggi.
Domani potrebbe essere fuorilegge.
Reply to: