[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Modificare bootloader debian 8



Grazie, Giovanni, della risposta. Appena posso seguirò il consiglio che mi hai 
dato. Per modificare il Grub , come mi hai specificato, mi pare sia semplice. 
Peccato che la guida, che mi hai proposto, per installare GAG sia in inglese, 
poiché io mastico poco l'inglese!...Vedrò di capirci qualcosa. Però siamo in 
un campo minato, particolarmente delicato e a rischio che non parta più 
niente! Non vorrei fare casino.
Grazie.
Gino   




In data mercoledì 20 aprile 2016 11:06:01, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
> Il 20 aprile 2016 07:26, gino <ginoza@soloalpikom.it> ha scritto:
> > Avrei bisogno di modificare il bootloader di debian 8 kde installato nel
> > MBR, poiché vorrei installare GAG 4.10 che gestisca l'avvio dei programmi
> > operativi, compreso windows 10. Ora il gestore degli OS è Debian 8.4 kde
> > x64 bit; ma per vari motivi vorrei che fosse GAG a fare questo.
> 
> Allora il bootloader si chiama Grub, per quello non hai trovato
> documentazione. Comunque devi prima di tutto installare grub sulla
> partizione dove è installato debian.
> La procedura è un po' tricky
> 
> devi darei i comandi
> 
> sudo apt-get remove grub && sudo apt-get install grub
> 
> durante la procedura di installazione ti chiederà dove installarlo e
> tu seleziona la partizione di Debian.
> 
> Dopo installa GAG seguendo questa guida:
> http://ccm.net/faq/1575-linux-gag-graphical-boot-manager
> 
> Ciao :)
> 
> Giovanni


Reply to: