[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: problem collegamento a rete wifi nascosta



veloce premessa: ho messo le x e non i numeri veri solo per non confondere di più non per tenere nascosto l'ip che tra l'altro non ne vedrei il motivo, cmq sotto riporto quello che uso che xke lo trovo comodo da scrivere e ricordare....
non uso dhcp semplicemente xkè voglio dire io che ip usare al pc non che il pc scelga :-) e, a parte gli scherzi, li uso statici x ovvi motivi credo...
ringrazio ancora tutta la lista (e parenti) x i molti suggerimenti che si riescono ad ottenere.
e ora andiamo alle risposte


> Sent: Wednesday, June 25, 2014 at 6:34 AM
> From: bodrato@mail.dm.unipi.it
> To: "erod solver" <solver@gmx.com>
> Cc: deb-it-ls <debian-italian@lists.debian.org>
> Subject: Re: problem collegamento a rete wifi nascosta
>
> Ciao,
  ciao
 
> Il Mar, 24 Giugno 2014 8:49 pm, erod solver ha scritto:
> > con la speranza di non sbagliare....riprendo da questa email poiché le
> > altre hanno perso lo scopo del mio quotare (si dirà cosi? ...certo che
> > rispetto le convezioni, ma a volte è davveri difficile capirli:-)) anche
> 
> Non sono tanto convinto che tu non abbia afferrato tutte le convenzioni...
> Ci si aspetta che le righe che iniziano con ">" vengano da messaggi
> precedenti, quelle senza siano le tue, invece...

è perchè essendo andati "fuori tema" ho ripreso una vecchia email cercando di far notare con più >>>> che a scrivere era un alro rispetto al semplice >> 

> Cerco di risponderti comunque.

grazie

> >> il file /etc/network/interfaces
> >> ....
> >>
> >> auto wlan0
> >> iface wlan0 inet static
> >>      address xxxx.xxxx.xxxx.02
> >>      netmask 255.255.255.0
> >>      gateway xxxx.xxxx.xxxx.1
> >>      wpa-ssid "miarete"
> >>      wpa-psk "miapassword"
> 
> >>>non e'  che per caso e' andato sua anche network-manager?
> 
> >>>>>**No... NM non è presente in questo sistema.
> 
> dovrei controllare sul portatile sul quale non uso network-manager, che al
> momento non ho sotto mano, ma se non ricordo male alla voce "psk" non
> bisogna mettere la password, bensì il codice esadecimale corrispondente.

questa prova l ho fatta con il ssid trasmesso è ho visto che cosi funziona, cmq proverò quanto prima.


> Usa wpa_supplicant per sapere cosa mettere:
> 
> $ wpa_passphrase "miarete" "miapassword"
> network={
> 	ssid="miarete"
> 	#psk="miapassword"
> 	psk=f06cb8a7b9fbda2add05f0cfb71525a70fc568aee7e58f59b0f3df2ad17abfa8      (********)
> }

non capisco...dovrei mettere quello che risulta (*******) ?
cmq dà anche a me la stessa cosa ma resta il fatto che se il ssid è trasmesso funziona. boh :-)

> Comunque, che errori ti da ifup quando non riesce a collegarsi?

sembrerebbe nessuno! elenco un breve sunto del suo output:
 
configuring interface wlan0=wlan0 (inet)
run-parts --verbose /etc/network/if-pre-up.d
"    "    executing   "     "        "      /wireless-tools
"    "        "       "     "        "      /wpsupplicant
wpa_supplicant: wpa-driver n180211,wext (default)
     "        : /sbin/wpa_supplicant -s -B -P /var/run/wpa_supplicant.wlan0.pid -i wlan0 -D n180211,wext (continua)
                -C /var/run->/wpa_supplicant
Starting /sbin/wpa_supplicant...
wpa_supplicant: creating sendsigs omission pidfile: /run/sendsigs.omit.d/wpasupplicant.wpa_supplicant.wlan0.pid
     "        : clrl_interface socket located at /var/run/wpa_supplicant/wlan0
     "        : configuring network block -- 0
     "        : wpa_ssid "miarete" -- OK
     "        : wpa_psk "miachiave" -- OK
     "        : enabling network block 0 -- OK
ip addr 10.0.4.110/255.255.255.0 broadcast 10.0.4.255        dev wlan0 label wlan0
ip link set dev wlan0 up
 ip route add default via 10.0.4.1 dev wlan0
run-parts --verbose /etc/network/if-up.d
   "      executing   "     "       "   /avahi-autoipd
   "          "       "     "       "   /avahi-daemon   (qui ci sta a pensare su x 8o9 secondi)
   "          "       "     "       "   /mountnfs     
   "          "       "     "       "   /openssh-server
   "          "       "     "       "   /upstart
   "          "       "     "       "   /wpasupplicant
risultato non si connette!


provando poi a mettere i interface la chiave trasformata in esadecimale togliendo le virgolette
la riga      "        : wpa_psk "miachiave" -- OK
diventa      "        : wpa_psk ***** -- OK
e se può servire aggiungo che i 5 asterisci non corrispondono al numero effettivo della chiave che ne ha più di 5.

risultato non si connette!

boh al quadrato

ciauz all


Reply to: