[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Sicurezza KVM



Salve lista,
ho una domanda riguardo la sicurezza di kvm.

Al momento ho una configurazione del genere.

Un firewall con 3 nic, di cui una è usata per la lan e una per la dmz.
Un sistema (chiamiamolo server), con due schede di rete. Su questo sistema ci sono 8 macchine virtuali. Le due schede fanno parte di due bridge diversi (che non comunicano tra loro), di cui uno è collegato alla dmz, e al quale sono collegate le interfacce tap delle macchine virtuali della dmz (con servizi ecc..) e l'altro è collegato alla lan, e al quale sono collegate le interfacce tap di alcune macchine virtuali per servizi della lan.

Di seguito lo scenario (spero sia chiaro):

            #FIrewall#
               ____|___________________________________
| |
          nic1 (dmz) 10.1.x.0/24               nic2(lan) 192.168.x.0/24
_____|______ ___________|____________________________ | | | | | | | (VM1) (VM2) (VM3) (VM4) (VM5) (VM..8) (client1-con importanti info) | | | | | | |__________| |________|_________|________| | | (BR0) (BR1) | | | |
                 |--------#(eth0)#SERVER FISICO#(eth1)# ---

Come potete vedere dallo schema, l'unico punto di collegamento tra la lan e la dmz è il server fisico che sta un po da una parte e un po dall'altra. (ps è un ambiente casalingo, il tutto per non avere troppe macchine).

Ora supponiamo che vm1 abbia un bug serio di un servizio che garantisce a qualcuno l'accesso root al sistema. Considerando questo scenario, è possibile che il malintenzionato possa avere accesso (in qualche modo) al server fisico (magari con un bug di kvm o altro) e quindi dal server fisico accedere alla lan?

O meglio, kvm che tipo di sicurezza riesce a fornire riguardo ad un tale "accrocco"?


Saluti, Alessandro.











Reply to: