Re: cdrdao e duplicazione cd-audio
* Luca Sighinolfi <lsighinolfi@gmail.com> [280411, 18:14]:
> 2011/4/28 Ennio-Sr <nasr.laili@tin.it>:
>
> 20 minuti per leggere il CD e fare il ToC??
> Ma usando il tuo lettore, riesci ad ascoltare normalmente i CD?
>
Ebbene si! Nessun problema per l'ascolto (sia CD-Audio che .ogg e .mp3)
da console o Xterm
>
> Scusa, non c'entra molto, ma se il PC è vecchitto, perché usi un
> kernel di tipo SMP?
>
E' il primo che mi è capitato in fase di aggiornamento del kernel: se
ricordo bene, dovevo fargli riconoscere una webcam 'sconosciuta'. Noto
solo ora quel 'SMP' (Symmetrical Multi Processor)...
>
> Io di solito faccio così:
> cdrdao read-cd --device /dev/cdrom file.toc
> cdrdao write --device /dev/cdrom file.toc
> e dovrebbe funzionare.
>
Sono d'accordo; finita quest'avventura (è appena arrivato alla track n.
10) proverò con qualche altro disco (magari di semplici dati) per vedere
se si comporta in modo diverso.
Rinnovo i ringraziamenti.
ennio
--
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo. \\?//
Fa' qualche cosa di cui non sei capace!" (diceva Henry Miller) ] (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that. )=(
Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]
Reply to: