In data mercoledì 23 dicembre 2009 09:51:02, luigi curzi ha scritto: > è stato comunque meglio cancellare le cartelle > delle configurazioni (~/.kde) e rifare tutto da capo È vero, ho fatto la stessa cosa; però molti file e directory di configurazione, come quelli di kmail, ho potuto utilizzarli senza problemi, per fortuna. saluti