Re: xtightvncviewer + vncsc - altre soluzioni per Desktop remoto?
Il 19 novembre 2009 17.42, Alessandro De Zorzi <lota@klez.it> ha scritto:
> Salve, usavo tranquillamente vncsc di M$ tramite il comando
>
> vncviewer -listen
>
> dall'ultimo aggiornamento non funziona più :-( altri hanno avuto lo
> tesso problema [1] ma non sembra ci sia soluzione... se non il downgrade
> anche perché non sembra derivare dal pacchetto debian...
>
> mi sto orientando su una soluzione alternativa, un altro client vnc o un
> altro sistema per accedere a desktop remoti win a condizioni che
> quest'ultimi possano avviare una richiesta eseguendo un binario senza
> dover installare nulla, ovviamente il tutto rimanendo in ambiente
> open-source
ciao
ho capito poco, ti connetti da linux a windows? viceversa?
per debian ci sono diversi client vnc
http://packages.debian.org/search?keywords=vnc
Io sulle macchine windows utilizzo il desktop remoto di ms, già
incluso nei sistemi operativi "windows" e come client remoto uso
software che utilizzano il protocollo RPD
bye
--
Powered by GNU/Linux Debian AMD64
blog - http://delirihitech.blogspot.com/
Reply to: