> Date: Thu, 5 Nov 2009 20:26:50 +0100 > From: davide.prina@gmail.com > To: debian-italian@lists.debian.org > Subject: Re: passaggio a GRUB2 > > ma quanti che comprano i monitor a 15.000 colonne! ;-) > Forse sarebbe meglio far spezzare al proprio client di posta le linee > alla 72° colonna per permettere a tutti di leggere le e-mail facilmente > e quindi essere maggiormente invogliati a rispondere. > > Inoltre sarebbe sempre meglio postare in lista sempre e solo in puro testo. mi scuso per il problema, ma la terna iceweasel-user agent-account hotmail a volte è fatale... > le0n_84 lele wrote: > > > sono di recente passato a GRUB 2, dopo un periodo iniziale per capirne il funzionamento e adattarlo al mio caso(ho tolto diversi kernel nella lista e aggiunto vista), mi trovo ad avere il boot lentissimo... > > con grub avviavo in 30secondi, ora con grub2 ce ne vogliono quasi 320!! > > strano, uso GRUB2 da parecchio e non ho notato rallentamenti. > L'unico rallentamento potrebbe causarlo innsrv dopo aver > installato/aggiornato/tolto qualcosa che aggiunge/toglie/modifica > qualcosa in /etc/init.d > In questo caso il primo boot è molto lento, ma i successivi sono più veloci. ora non sto su debian e non posso provare, vedrò se i prossimi avvii saranno più rapidi (ma non ci spero, non è la prima volta che mi capita) > > le uniche informazioni che grub2 mi comunica sono di aggiornare il kernel (ho il 2.6.26-2-amd64 di squeeze) per la chiave CONFIG_SYSFS_DEPRECATED da disabilitare...è possibile che questa chiave mi rallenti così tanto l'avvio? > > non ho tutta questa intenzione ad aggiornare il kernel per via della serie di moduli che dovrei ricompilare per il portatile (scheda video e wireless in primis)... > > di sicuro il CONFIG_SYSFS_DEPRECATED non genera rallentamenti, è solo un > avviso per il futuro. > Invece l'uso di una versione di Linux vecchia potrebbe in teoria causare > problemi se si sono aggiornati altri pacchetti di sistema. uso squeeze aggiornato a ieri sera, quindi non credo di avere una vecchia versione ;) > Però dovresti capire guardando i log dove si ferma e ci mette di più, > non penso che il rallentamento sia uniforme su ogni istruzione. > /var/log/kern.log allegherò il kern.log in una prossima email, grazie per la risposta ;) Troppi account di posta? Riuniscili con Windows Live Mail |