Mr. P|pex ha scritto:
Anche se OT, magari è una cosa poco conosciuta.Il giorno 08 settembre 2009 16.16, pac<pacmoit@gmail.com> ha scritto:Mi ha convinto soprattutto il problema della sicurezza, con le possibilità di intercettazione, dopo la violazione del pc nel mese di luglio rasento la paranoia e se posso evito i problemi alla radice.ciao so che andiamo OT, ma di che intercettazioni parli? parli di hack x chi usa tastiera mouse wireless? ciao Come è fattibile, per esempio, intercettare i segnali degli access point wifi, allo stesso modo può essere fatto anche per i kit wireless. Sono sempre trasmissioni radio Avendo strumentazione giusta è facile poter intercettare quanto viene digitato e l'intercettazione può essere considerata alla stessa stregua di un trojan keylogger. Però, non scendiamo nella paranoia :-). In ambito casalingo bisogna considerare che la "portata" del segnale dell'antennino per i kit tastiera-mouse wireless è notevolmente inferiore ad un wifi. ----- Continuare la lettura solo se altamente paranoici ----- Ma se siete notevolmente paranoici ( :-D ) c'è da dire una sola parola "tempest". Se non conoscete questa parola, allora imparerete che si possono intercettare anche i segnali elettromagnetici dei monitor, degli lcd, delle tastiere usb e quant'altro anche attraverso le pareti :-) Qualche semplice link per chi è appassionato di intercettazioni: # http://www.v3.co.uk/vnunet/news/2228654/hackers-crack-wired-keyboards (test laboratorio) # http://dev.inversepath.com/download/tempest/cansecwest_2009.pdf # http://www.appuntidigitali.it/3559/keylogging-rischi/ # http://www.megalab.it/3603/anche-le-tastiere-sono-a-rischio-intercettazione Dario |