[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: su lista professionale di amministratori di condomini



Il giorno Mon, 30 Mar 2009 19:56:41 +0200
lccflc <lccflc@infinito.it> ha scritto:

> Davide Prina ha scritto:
> > rispondigli che bisogna guardare i seguenti parametri:
> >
> > 1) la criticità di ogni bug
> >
> > 2) il tempo impiegato per chiudere ogni bug
> >
> > 3) il numero di bug ancora aperti classificati per criticità e
> > tempo dalla loro pubblicazione
> >
> > Un programma può avere 1.000 bug al mese, ma corretti nel giro di 
> > poche ore (nota che la correzione normalmente avviene prima che la 
> > falla sia di pubblico dominio) che avere un programma analogo con 1 
> > sola falla aperta da anni.
> >
> > Normalmente i prodotti microsoft hanno aperto falle critiche da 
> > mesi/anni.
> >
> > Inoltre bisogna tenere conto che il confronto è fatto tra un
> > software libero, dove i problemi vengono resi pubblici e un
> > prodotto non libero, dove la politica del produttore in oggetto è
> > quella di non rendere pubblico nulla o il meno possibile (una patch
> > quanti bug davvero chiude? ... quanti sono i bug che sono chiusi da
> > patch multiple senza che questi bug siano stati dichiarati dal
> > proprietario di quel software? se non hai i sorgenti non potrai mai
> > scoprirlo).
> >
> >> E per quanto riguarda i costi Explorer e Outlook sono gratuiti, 
> >> liberi ed
> >> efficienti esattamente come Mozilla
> >
> > puoi dire al tuo amico di provare a telefonare al centro di
> > assistenza miscrosoft e di chiedere come fare per scaricare le
> > ultime versioni di ms-exploder e ms-outblock e che lui vuole farli
> > funzionare su macchine GNU/Linux tramite wine (quindi, essendo
> > gratis, non deve pagare nulla) ... tanto sono gratuiti. Digli di
> > chiedere anche come può fare a distribuire ad altri questi
> > programmi ...
> >
> > Ciao
> > Davide
> 
> L'ho letteralmente subissato delle risposte vostre (e da Ubuntu-list) 
> nonchè della mia ben pepata che ricalca, grosso modo, la tua.Non
> credo farà più affermazioni del genere e, comunque, non con tanta
> leggerezza. Resta comunque l'amaro in bocca per tanta disinformazione.
> Grazie,
> Felice
> 
> 
gli potresti anche dire che ie non è praticamente disinstallabile (o
sbaglio?); se questa la chiama libertà?!

ciao
Luigi
-- 
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Io sono 
lo sbaglio, il momento di confusione, l'inopportuno

		Non sono niente.
	      Non sarò mai niente.
	Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.

					F. Pessoa
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*


Reply to: