[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

R: R: R: R: R: Elaborazione logica di stringhe tramite bash



Salvati su chiavetta e pronti per essere studiati sabato e domenica.
Ho a casa un librone "LINUX REDHAT 6" comprato eoni fa prima di 
incontrare debian: ha qualche capitoletto su perl/awk/phyton e quindi
studiero' i vostri sorgenti col libro aperto, vedi mica che e'
la volta buona che decido di imparare qualcosa di altro rispetto
alla bash :-)
Fatti i compiti, ti diro' come e' andata. Grazie ancora :-)

-----Messaggio originale-----
Da: Federico Di Gregorio [mailto:fog@initd.org] 
Inviato: venerdì 30 gennaio 2009 11.13
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re: R: R: R: R: Elaborazione logica di stringhe tramite bash

Il giorno ven, 30/01/2009 alle 11.06 +0100, Premoli, Roberto ha scritto:
> 
> Non sono stato abbastanza chiaro, mi scuso.
> "asdf" e' solo un esempio.
> Ogni byte va considerato come una stringa di 8 bit da 00000000 a 
> 11111111.

Per curiosità i programmi che ti abbiamo mandato in due li hai guardati? :)

-- 
Federico Di Gregorio                         http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer                                fog@debian.org
INIT.D Developer                                           fog@initd.org
     One key. One input. One enter. All right. -- An american consultant
           (then the system crashed and took down the *entire* network)


Reply to: