Re: Impossibile riavviare dopo ultimo aggiornamento
On Thu, 27 Mar 2008 18:34:02 +0100, Davide Prina wrote
>
> vedendo le righe che hai copiato potrebbe essere che per qualche motivo
> sono state rinominate le partizioni.
>
No montando le partizioni dal live CD è tutto regolare e corrisponde a fstab
e il riferimento root=/dev/sda3 deve essere corretto altrimenti avrei un Kernel Panic, invece il
Kernel viene caricato e funziona, il problema arriva quando avvia init che non riesce a trovare i
filesystem
>
> a questo punto controlla cosa dice
>
> # ls -l /dev/disk/by-path/
ci sono tutte le mie partizioni
>
> # df
nessuna partizione è piena ma hanno tutte ancora un bel po' di spazio
> # fdisk -l /dev/TUO_DISCO
>
> dove al posto di TUO_DISCO metti il device del tuo disco (es: hda, hdb,
> sda, ...)
>
> e controlla se corrisponde con quello presente in /etc/fstab
tutto corrisponde e non so se essere felice o meno visto che continua a non funzionare
>
> ma se avvii con un live CD o con quello di installazione e vai in shell
> le vedi le partizioni? le riesci a montare? contengono la struttura e i
> dati corretta?
Sì, sì e sì
>
> io proverei a controllare che:
> * qualche partizione non sia piena al 100% (/, /boot, /tmp)
Nessuna come già detto prima
> * i cavi interni siano collegati correttamente
> * i dischi non abbiano errori
> * la RAM non sia danneggiata
il sistema ha un dual boot e lanciando l'altro "coso" e lasciato acceso per qualche ora tutto ha
funzionato correttamente (che per l'altro "coso" è già un mezzo miracolo)
>
> Ciao
> Davide
>
Grazie per ora, io ho finito le idee, è da questa mattina che le provo di tutte, sono anche riuscito
dal disco d'installazione Debian a lanciare apt-get dist-upgrade, che mi ha aggiornato fra gli altri
anche sysvinit sysvinit-util sysvrc initscripts e busybox, per un po' ho sperato ma la speranza è
durata poco.
--
ciao GiPaX
Open WebMail Project (http://openwebmail.org)
Debian Project (http://www.debian.org)
Reply to: