[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Disperato: con MySQL e Etch la ram disponibile cala continuamente fino a swappare.



Grazie, stavo appunto facendo dei test con free senza il -o ed in effetti è libera più memoria di quanto sembri.

Ecco la situazione ad oggi di 10 minuti fa e di adesso:
# free -m
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:          7988       4234       3753          0        148       1908
-/+ buffers/cache:       2177       5811
Swap:         2894          0       2894


# free -m
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:          7988       4245       3743          0        148       1919
-/+ buffers/cache:       2177       5810
Swap:         2894          0       2894

A questo punto non riavvio più e vedo che succede.

Ma è un comportamento che su sarge non ho mai rilevato.
E' una diversa gestione della memoria di etch o di mysql? Vorrei approfondire ho altre macchine che ho passato a Etch, anzi tutte!
Qualcuno ne sa qualcosa?

Se cambio il valore di swappiness, devo riavviare qualche servizio? o meglio un reboot?
O meglio ancora nulla di nulla? :)

Grazie 1000 per adesso!
Diego

Davide Prina ha scritto:
diego wrote:
è un 64bit. Lo xeon è a 64 per cui ho utilizzato un kernel a 64:

# free -o -m
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:          7988       2602       5386          0         95        544
Swap:         2894          0       2894

quando usi free non usare l'opzione -o, i buffer ti servono per capire quanta è la reale RAM utilizzata. Qui vedi soltanto che è allocato 2.602 MByte di RAM, ma non sai quanti di questi di questi sono usati come buffer (pronti per l'uso) e quanti sono realmente utilizzati dai programmi

Quindi non è importante che arrivi ad usarti tutti e 5 GByte di RAM se poi la maggior parte dei buffer restano liberi.

Se vedi che oltre la RAM inizia ad usarti anche lo swap, ma i buffer liberi restano comunque tanti, allora puoi "impedire" questo comportamento impostando /proc/sys/vm/swappiness in modo appropriato ... vedi qui per una spiegazione:
http://tinyurl.com/384mst

In definitiva se anche arriva ad occuparti tutti e 5 i GByte di RAM e i circa 3 GByte di swap, ma i buffer liberi che restano sempre sono di parecchi GByte (3-4), allora il tuo sistema non ha nessun problema di occupazione eccessiva di memoria ... al massimo ha un problema di impostazione corretta di uso della memoria (RAM + swap)

Ciao
Davide




Reply to: