Il giorno Sat, 26 May 2007 17:27:06 +0200 Giorgio Bompiani <gbomp@tiscalinet.it> ha scritto: > Scusami, nel sito indicato parla di ext2, hai sbagliato a scrivere > ext3 oppure funziona egualmente? Mi sembra difficile ed ho paura di > provare. Puoi dirci qualche cosa? > Ciao > Dalla home page: Linux Ext3 volumes can also be accessed. In pratica ext3 è una estensione di ext2, che aggiunge il journaling. Si può montare un file system ext3 come ext2, perchè è retrocompatibile. Si possono avere problemi (di coerenza dei dati, risolvibile con e2fsck) solo nel caso in cui il file system non viene smontato correttamente. http://www.fs-driver.org/faq.html#acc_ext3 Ciao Massimiliano -- [Massimiliano Raciti - mraciti(at)gmail(dot)com ] [GPG ID: 0xE63333AE - key on http://pgp.mit.edu ]
Attachment:
signature.asc
Description: PGP signature