[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Problemi con script di shell



Salve a tutti, sarà il lunedì ma sono un paio di ore che sto impazzendo con un problema (cretino) su uno script di shell.

La situazione è la seguente ho un alias di posta in /etc/aliases che attiva un comando, il messaggio ricevuto viene perciò processato e dopo opportuni controlli di sicurezza esegue determinate azioni e manda un altro messaggio di posta del quale avrei bisogno di personalizzare mittente, destinatario e subject.

La parte dei controlli che dicevo non l'ho ancora fatta, quindi per il momento ho il seguente script:

#!/bin/sh

sender=authentications@www.mydomain.org
target=fabio@mydomain.org
# Trovo la riga che mi interessa nel messaggio spedito
subject=$(grep /regexp/)

# qui andranno i controlli

# se li passo spedisco la mail di conferma
mail_cmd="php5 -r 'mail(\"$target\", \"$subject\", \"\",\"From: $sender\");'";
echo $mail_cmd
# eseguo il comando
$mail_cmd

Il problema è che qualsiasi comando utilizzi per spedire la mail di conferma mi da problemi, ho provato con mutt, mail, perl e come ultimo tentativo sto provando con php-cli. Sono sicuro che il problema è una sciocchezza, ma non riesco a venirne a capo. La cosa strana (con perl e con php) è che se io faccio copia incolla del comando stampato dalla riga echo $mail_cmd la mail viene spedita regolarmente come vorrei, mentre eseguendo lo script ho due situazioni strane

- con mail non ho ben capito come cambiare il mittente della mail
- con mutt ho impostato la variabile EMAIL nello script, ma non se la fila di pezza e viene usato come mittente l'utente che lancia lo script
- con lo script perl non succede assolutamente nulla, niente di niente
- con php ottengo questo output:
Parse error: syntax error, unexpected $end in Command line code on line 1

Riassumendo, quello che dovrei fare è mandare una mail attraverso l'smtp locale con mittente, destinatario e subject presi dalle variabili che setto nelle prime righe, se qualcuno mi sa spiegare dove sbaglio, oppure darmi una riga di comando che fa al caso mio per spedire questa maledetta mail usando quei 3 parametri, mi fa un enorme piacere.

Grazie per l'aiuto.




Reply to: