On Tue, 27 Feb 2007 09:30:48 +0100 (GMT+01:00) "davide.marchiani@tin.it" <davide.marchiani@tin.it> wrote: > Gentile lista, > > leggendo la guida debian mi sono sorti diversi dubbi. > Ne condivido uno per chiedervi un chiarimento, se possibile. > > La dist > testing si dice essere generata automaticamente dalla dist unsteable. > Degli script verificano, tra le altre cose, che un pacchetto in > testing > abbia meno bachi release-critical, o uguali, che in unsteable. > > (già > questo punto non mi è chiaro. Infatti come fa un pacchetto che > si trova > in unsteable, ed è candidato a migrare in testing, ad avere > meno bachi > di se stesso?) è una release successiva? :) > Ma cosa accadrebbe se un pacchetto che si > trovasse in > testing, e avesse uguale numero di bugs release-critical, > ricevesse la > segnalazione di un ulteriore bug release-critical? > > Si > sposterebbe > automaticamente all'indietro in unsteable? > Presumo di no, > ma non > capisco. se non sbaglio, verrebbe rimosso da testing e vi rientrerà solo la nuova versione unstable quando sarà abbastanza matura (10 gg) > Se venisse scoperto un bugs release-critical di un > pacchetto > in testing è automaticamente ovvio che venga scoperto lo > stesso baco > anche nel relativo pacchetto in unsteable? e quindi il No, non è detto. Magari in unstable è già stato corretto, ma bisogna attendere 10 gg perchè la versione in testing cambi > numero dei bachi > release-critical delle due dist rimarrebbe uguale? > Può un pacchetto in > testing avere segnalazione di un baco release- > critical senza che questa > segnalazione si verifichi nello stesso > pacchetto in unsteable? Teoricamente si (se le release differiscono fra testing e unstable), ma in pratica mi pare molto raro ciao, -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it
Attachment:
signature.asc
Description: PGP signature