Re: Certificazioni GNU/Linux
On Wednesday 29 November 2006 12:07, Marco Bertorello wrote:
> Non ho mai frequentato corsi, ma solo dato un esame... da quello che ho
> visto, la più interessante pare essere la LPI, in quanto non certifica
> su una specifica distro (tipo RHCE), ma genericamente su linux.
>
> Addirittura, a metà esame, viene chiesto se si vuole proseguire con la
> gestione dei pacchetti deb oppure su quelli rpm.
Credo che le migliori certificazioni siano quelle che "ti fai" con gli anni
partecipando alla comunita.
Ad esempio, se sei debian developer, lavori nel team di ubuntu o cose del
genere, sono un'ottima certificazione "non ufficiale" se ho ben capito cio
che intendi..
> ciao,
Ciao
Bedo
--
Debian Powered GNU/Linux User #373118
Bedogni Luca - Blog | http://blog.lucabedogni.it
Site | http://www.lucabedogni.it
Debianizzati - www.debianizzati.org | Founder Member
--
La fantasia e' piu' importante della conoscenza. Albert Einstein
Reply to: