Problema hard disk e chipset nVidia nForce4
Ciao a tutti,
mi scuso fin da subito con voi perchè questo non è un problema
prettamente Debian-specific, ma dopo tutta la trafila che ho fatto (e
che vi illustro in seguito) mi siete rimasti solo voi...
Allora, ho da qualche mese assemblato un PC, con una scheda madre ASUS
P5ND2-SLI (NON la versione deluxe) e 2 hard disk SATA II, uno per
contenere i sistemi operativi (Debian Sid e Windows XP) e l'altro per
contenere dati. Eccovi l'output di df (a cui dovete aggiungere 1 GB di
swap su /dev/sda3):
# df
Filesystem blocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/sda1 111519460 5227672 101759856 5% /
tmpfs 517724 0 517724 0% /lib/init/rw
udev 10240 64 10176 1% /dev
tmpfs 517724 0 517724 0% /dev/shm
/dev/sdb1 288435168 85545096 188238392 32% /mnt/data
/dev/sda2 41937680 12269392 29668288 30% /mnt/win
Da quando ho assemblato il PC, ho questo problema: ogni tanto (in
maniera del tutto aleatoria) mi si impalla tutto! Provando a switchare
da X a console vengono visualizzati i seguenti errori:
ata1: command 0x25 timeout, stat 0xd0 host_stat 0x21
ata1: translated ATA stat/err 0xd0/00 to SCSI SK/ASC/ASCQ 0xb/47/00
ata1: status = 0xd0 {Busy}
sd 0:0:0:0: SCSI error: return code = 0x8000002
sda: Current: sense key: Aborted Command
Additional sense: Scsi parity error
end_request: I/O error, dev sda, sector xxxxxxxx (N° del settore)
Buffer I/O error on device sda1, logical block xxxxxxxx (N° del blocco)
lost page write due to I/O error on sda1
ATA: abnormal status 0xD0 on port 0x9F7
ATA: abnormal status 0xD0 on port 0x9F7
ATA: abnormal status 0xD0 on port 0x9F7
Queste scritte vengono visualizzate "a ripetezione", cioè di continuo ad
intervalli regolari, e non permettono più di utilizzare il sistema.
Inoltre, una volta riavviato il PC mediante il tasto reset, a volte
capita che il BIOS non trova più il primo hard disk (sda, quello con i
sistemi operativi) oppure che non riesca ad avviare Grub.
Dapprima ho messo una ventolina davanti agli hard disk: niente.
Dopo ho pensato che l'hard disk sda fosse difettato, e me lo sono fatto
sostituire con uno identico: niente, il problema si ripresentava.
Allora, dato che gli hard disk erano 2 Maxtor, ho googlato un po' ed ho
visto che c'è un problema di compatibilità fra gli hard disk Maxtor ed
il chipset nVidia nForce4, montato sulla mia scheda madre. Ho
fortunatemente trovato un firmware per gli hard disk messo a
disposizione dalla stessa Maxtor che avrebbe dovuto risolvere il
problema: niente.
Nel frattempo il problema si era presentato anche sull'altro hard disk
(sdb). Ho provato a settare i 2 hard disk in modalità SATA I: niente.
Ho reinstallato il firmware con gli hard disk settati in modalità SATA
I: niente.
Alla fine ho deciso di cambiare i due Maxtor con due cazzutissimi Wester
Digital: dopo 4 giorni il problema è ricominciato.
Ho infine installato l'ultima versione del BIOS della mia scheda madre:
niente.
Non sono riuscito a trovare informazioni utili (o che quantomeno
risolvano il problema) su Internet, inclusi i siti nvidia, asus, maxtor,
wester digital.
Insomma: COSA CAZZO HA IL MIO PC???
Le ho veramente provate tutte, spendendo tempo e denaro, e sono alquanto
disperato... E' forse difettata la mia scheda madre? C'è un modo per
scoprirlo? E' un qualcosa che dipende dal sistema operativo (non credo,
dato che come ho detto il problema si riversa sul BIOS, inoltre si
presenta anche con Windows)? Dipende dal BIOS (ma il BIOS non dovrebbe
intervenire solo in fase di startup?)? Dopo di voi l'unica soluzione che
mi rimane è portare il computer al negoziante presso il cui ho
acquistato i pezzi, in quanto fornisce anche un servizio di assistenza
tecnica, ma sinceramente dubito che mi possa aiutare...
Ragazzi, perfavore, aiutatemi! Se conoscete un channel, un forum o
qualsiasi altro posto dove possano fornirmi un aiuto più specifico, vi
prego di comunicarmelo, anche se mi fido solo di voi!
Grazie a tutti,
ByEz!!!
P.S.: quasi dimenticavo, la scheda monta un Pentium D a 3 GHz (x2), la
versione del kernel è 2.6.16-2-686-smp.
Reply to: