catoblepa ha scritto:
Faccio un esempio così forse si capisce meglio. Ho 2 utenti (che a titolo di esempio chiamo 'text' e 'gui'). Quando faccio il boot compare il login testuale classico. Se io scrivomox ha scritto:Così, a primo naso, disabiliterei il login tramite GDM/XDM/KDM e metterei nel .bashrc degli utenti che vogliono l'ambiente grafico lostartx.cioè /etc/ini.d/kdm start o /etc/init.d/gdm start o startx o simili....no kdm/gdm/xdm non c'entrano nulla.. intendeva proprio startx (il comando per lanciare il server x) e magari inserire il WM preferito nel file .xinitrc nella home dell'utente.mi pare troppo macchinoso per avere così poco: è quasi equivalente ad avere il classico login grafico che seleziona il desktop in base all'utente, e che con la pressione di ctrl+alt+fn si sposta sul login testuale.... ImhoCiao,no, hai capito male ;)
login: text password: ***** entro in console se invece scrivo login: gui password: ***** entra in X con un desktop enviroment (per esempio kde).Sarebbe anche meglio se con 'gui' potessi scegliere di volta in volta (tramite login e password) quale desktop enviroment usare.
Spero di essere stato un po' più chiaro -- "Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo" - Anonimo Untrust the Trusted Computing - http://www.no1984.org NON AUTORIZZO LA MEMORIZZAZIONE DEL MIO INDIRIZZO SU OUTLOOK