[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: XGL su Debian???



Alle 11:12, venerdì 25 agosto 2006, Marco ha scritto:
> > Installato proprio 2 gg fa :)
>
> Ciao,
> scusa se rompo il thread ma ti scrivo via webmail perchè sono fuori
> ufficio. Beato te che hai già installato il tutto... Io invece mi divertirò
> nel weekend tanto il tempo sarà brutto dalle mie parti :-(
>
a be io ho passato quasi tutta l'estate in casa, tra studio e tesina! 


> > nel contenuto di questo link spiega come converte gli rpm in deb. La
> > buona cosa è che cè uno script che ti fa più o meno tutto:
> >
> > http://sonique54.free.fr/xgl/xgl.htm
>
> Meglio fare le cose a manina, così se sbaglio qualcosa la colpa è mia e se
> no poi che divertimento c'è? :-)

ero trooppo curioso di vederlo e mi sono affidato allo script :)

>
> > in verità questo (lo script) riesce a farti andare xgl senza il desktop
> > manager ovvero ti avvia X e ti avvia compiz che è il componente che ti da
> > gli effetti. Ma non ti permette di usare Xgl al posto di X nel desktop
> > manager (l'unica cosa che fa è cambiarti il link /etc/init.d/X da Xorg a
> > Xgl ma non è sufficiente!) Se segui però le spiegazioni passo passo
> > arrivi al punto in cui configuri gdm.conf che è invece quello che ti
> > manca
>
> Quindi mi stai dicendo:
> - Se uso lo script:
> -- gdm --> usa X quindi niente effetti
> -- gnome --> usa Xgl quindi ho gli effetti
> Se faccio le cose a manina (come spiegato nell'how to)
> -- gdm --> usa Xgl quindi ho gli effetti (perchè configuro anche gdm.conf)
> -- gnome --> usa Xgl quindi ho gli effetti
>
Diciamo che lo script ti converte ed installa tutti i pacchetti necessari al 
funzionamento di Xgl + compiz su gnome e ti lancia gnome su Xgl ma per una 
volta e basta.

queste sono le righe dello script che ti lanciano Xgl piu gnome

echo "Launching Xgl"
/etc/init.d/gdm stop
sleep 2
##### Launch XGL Xserver ####
Xgl :0 -fp /usr/share/fonts/X11/misc -ac -accel glx:pbuffer -accel xv:fbo:1 & 
sleep 5;
##### Launch Gnome #### 
DISPLAY=:0 gnome-session &
#### Launch Compiz (this thing create effect (cube fade...) #### 
sleep 30; DISPLAY=:0 compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize 
cube rotate zoom scale move resize place switcher menu water & 
#### Launch gnome decorator to actualise ####
DISPLAY=:0 gnome-window-decorator

come puoi notare ti ferma gdm, lancia il server Xgl,  lancia una sessione di 
gnome, lancia compiz e lancia gnome-window-decorator che dovrebbe essere il 
gestore di finestre.

l'altra parte dello script ti chiede invece se vuoi usare Xgl di default:

echo "Do you want use Xgl by default ? y/n"
read REPLY
if [ $REPLY = "y" ]; then
        echo "Installing Xgl by default"
        cd /etc/X11/
        mv X X.old
        ln -s /usr/X11R6/bin/Xgl X
        cd /root/
	echo "You can change to Xorg : "
	echo "# mv X.old X "
fi

ma in verità questo non basta! Bisogna anche editare /etc/gdm/gdm.conf

[servers]
0=Xgl

[server-Xgl]
name=Xgl server
command=/usr/bin/Xgl :0 -fp /usr/share/fonts/X11/misc -fullscreen -ac -accel 
glx:pbuffer -accel xv:fbo:1

linkare/copiare qualche directory per i font. 

In piu Xgl da solo non fa niente (e un server grafico come Xorg) quindi 
all'avvio di gnome bisogna lanciare compiz per gli effetti e questo io l'ho 
fatto andando su (gnome) Desktop->Prefereneze->Sessioni->Avvio Programmi e 
aggiungendo un piccolo script che lancia compiz (in pratica la parte finale 
dello script precedente) ogni volta che faccio il login col mio utente

#! /bin/bash

DISPLAY=:0 compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate 
zoom scale move resize place switcher menu water &
#### Launch gnome decorator to actualise ####
DISPLAY=:0 gnome-window-decorator

Questo è grosso modo il lavoro da fare.


>
> Cosa significa che "è ancora sperimentale"? Si blocca ogni tre minuti o ha
> altri problemi di stabilità? Com'è la velocità? Che scheda video usi?

no sperimentale nel senso che è ancora alle prime release. No no fin'ora non 
mi si è mai piantato, ha qualche fastidio con i programmi di kde ma niente di 
che.

>
> Attendo tue notizie...
> Grazie
> Ciao Ciao
>
> Marco

fede



Reply to: