Re: XGL su Debian???
> Installato proprio 2 gg fa :)
Ciao,
scusa se rompo il thread ma ti scrivo via webmail perchè sono fuori ufficio.
Beato te che hai già installato il tutto... Io invece mi divertirò nel weekend tanto il tempo sarà brutto dalle mie parti :-(
> nel contenuto di questo link spiega come converte gli rpm in deb. La buona
> cosa è che cè uno script che ti fa più o meno tutto:
>
> http://sonique54.free.fr/xgl/xgl.htm
Meglio fare le cose a manina, così se sbaglio qualcosa la colpa è mia e se no poi che divertimento c'è? :-)
> in verità questo (lo script) riesce a farti andare xgl senza il desktop
> manager ovvero ti avvia X e ti avvia compiz che è il componente che ti da gli
> effetti. Ma non ti permette di usare Xgl al posto di X nel desktop manager
> (l'unica cosa che fa è cambiarti il link /etc/init.d/X da Xorg a Xgl ma non è
> sufficiente!) Se segui però le spiegazioni passo passo arrivi al punto in cui
> configuri gdm.conf che è invece quello che ti manca
Quindi mi stai dicendo:
- Se uso lo script:
-- gdm --> usa X quindi niente effetti
-- gnome --> usa Xgl quindi ho gli effetti
Se faccio le cose a manina (come spiegato nell'how to)
-- gdm --> usa Xgl quindi ho gli effetti (perchè configuro anche gdm.conf)
-- gnome --> usa Xgl quindi ho gli effetti
>
> L'altro link di cui mi sono servito è :
>
> http://lists.linux.it/pipermail/relug/2006-March/000232.html
>
> qua ti da un idea dei pacchetti necessari a far partire Xgl con gdm. Occhio ai
> fonts che non trova!
Molto utile grazie!
>
> >
> > Non c'è nulla di ufficiale Debian su XGL? (non ho trovato nulla, o
> > almeno credo :-))
> >
>
> per debian non credo. Però è una figata! :) Si vede che è ancora sperimentale
> però ha delle buonissime basi. Io ne sono rimasto letteralmente entusiasta!
Cosa significa che "è ancora sperimentale"? Si blocca ogni tre minuti o ha altri problemi di stabilità? Com'è la velocità?
Che scheda video usi?
Attendo tue notizie...
Grazie
Ciao Ciao
Marco
Reply to: