Re: gnome terminal completamente trasparente
2006/6/13, Andrea <anfabris@tiscali.it>:
In ogni caso il problema mio è legato a questo errore che compare ogni
volta che elimino il window border:
andrea@nenya:~$ Eterm -O -x -f blue --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x30
+450+40
Eterm: Warning: Window Manager does not support MWM hints. Bypassing
window manager control for borderless window.
Eterm: Error: Received terminal signal SIGINT (2)
andrea@nenya:~$
L'applicazione risulta inutilizzabile e la finestra si colloca sempre in
primo piano.
Cercando in google ho trovato che il tuo problema è legato
all'aggiornamento di x.org 7.0 in sid assiociato ai drivers Nvidia e
al momento non c'è una soluzione ... io ho sid con x.org aggiornato,
ma per il momento aspetto/evito di installare i drivers Nvidia.
Per lo script che ti dicevo, devi creare un file (in home/tuonome, per
esempio) così:
#!/bin/sh
sleep 10; Eterm -O -x -f blue --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x30+450+40
renderlo eseguibile ed in Sessioni->Avvio programmi metti il link al
file, così parte ... nel tuo caso momentaneamente no :-)
Puoi provare ad installare xfce4-terminal al posto di Eterm e lo fai
partire con:
xfce4-terminal --hide-menubar --hide-borders --geometry=80x15+260+500
e poi con il tasto destro del mouse sul terminale ->Preferences...
imposti la trasparenza, il font e i colori.
Prova e facci sapere ...
bye
AndreA
... ciao
--
Alessandro Alemanno
Debian Sid Gnu/Linux 2.6.15
Reply to: