Re: [semi OT] Librerie per aprire *.dwg e Open Design Alliance
On Tue, 30 May 2006 18:35:38 +0200
matteo <mapik1@yahoo.it> wrote:
> Salve,
> dopo un pò di ricerche ho trovato che per aprire i *.dwg (autoCAD) è
> necessario lx-viewer (facilmente scaricabile) più due librerie della
> Open Design Alliance: ad2.a e ad3.a.
> Queste due librerie non riesco a capire come si scaricano.
anche io ho cercato tempo fa, senza riuscire, di scaricarle [qualche giorno dopo mi sono trovato una mail che mi incolpava di essere entrato nel loro furtivamente (almeno sapessi come fare :-)]
> Mi hanno chiesto una prima registrazione, e ora me ne hanno richiesto
> un'altra via posta o fax. La mia paura è fare qualche contratto a pagamento.
> Qualcuno sa come di deve fare?
questo non credo, anche se vado a sensazione, pero' dovrebbe essere un consorzio per l'open dwg se non sbaglio;
> C'è un altro modo per avere queste librerie?
non saprei;
> Ma soprattutto voi come fate ad aprire i file *.dwg?
workaround: su sourceforge (o comunque collegato a lz-viewver) c'e' dwg2dxf; con quello traduci da dwg a dxf e poi usi qcad o alti lettori di formato dxf:
qualche giorno fa, su questa lista mi sembra, qualcuno (Ivan ?) segnalava orbiscad: nel sito si parla effettivamente di lettura di dwg, pero' non l'ho provato: programmone di 50MB su java che non saprei come installare :-(
> Grazie a tutti
> Matteo
ciao,
giuliano
Reply to: