[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Virtualizzazione SO



Ottavio Campana ha scritto:
Davide Corio wrote:
  
Il giorno lun, 29/05/2006 alle 13.16 +0200, Alessandro Pellizzari ha
scritto:

    
Il giorno lun, 29/05/2006 alle 11.57 +0200, Davide Corio ha scritto:


      
"You may not disclose
the results of any benchmark test of the Software to any third party
without
VMware's prior written approval."
        
Credo, ma dovresti sentire un legale per la sicurezza, che si tratti di
una clausola vessatoria, illegale in Italia.
      
Beh, gi� il fatto che Xen sia libero ed integrato nel Kernel Linux...e
supportato direttamente da una comunit� preparata e da Intel stessa...a
mio avviso rende inutile ogni confronto con vmware.
    
come se la cava xen con la virtualizzazione di windows? qualche volta
devo usare windows, e potendo usare xen non dovre farmi nessuna
partizione...

  
Ciao,
Xen ha un approccio differente rispetto a VMware o software simili.
Mentre i secondi virtualizzano, Xen paravirtualizza e richiede che i SO ospitati siano modificati.
Ovviamente per i sistemi aperti si può fare, mentre per quelli chiusi bisogna aspettare la buona volontà di chi li produce.
Xen può virtualizzare un sistema _solo_ su processori con estensioni VMX (nel mondo intel...) quali appunto i PentiumD (o xeonD)
oppure tecnologia "pacifica" (se non ricordo male il nome) su AMD, mentre paravirtualizza su qualsisai HW x86 e x86_64.
I processori intel sono già sul mercato (noi li stiamo usando in produzione con lo Xen appunto) mentre non ho notizie sicure per AMD (ma penso debbano ancora uscire).
Vmware (et simili) sono meno efficienti dello xen, dato che il secondo, sfruttando o la paravirtualizzazione o la virtualizzazione HW, ha delle performance decisamente maggiori anche al miglior emulatore (che giri tutto in SW), a patto di un tuning decente (niente dischi virtuali su file, ad esempio).

Windows funziona su xen _solo_ con processori con estensioni vmx abilitati e la grafica viene emulata via vnc o via sdl.

Alessio

-- 
Alessio Curri

+39 040 375 8064
Software for Measurement Group 
Experiments Division
Sincrotrone Trieste S.c.p.A.
S.S. 14 Km 163.5, in Area Science Park
34012 Basovizza - Trieste (Italy)
begin:vcard
fn:Alessio Curri
n:Curri;Alessio
email;internet:alessio.curri@elettra.trieste.it
tel;work:+39 040 375 8064
tel;cell:3497935430
x-mozilla-html:TRUE
version:2.1
end:vcard


Reply to: