Re: Migliorare file audio
Leonardo Boselli wrote:
>Mi trovo con alcuno file wav che pero` hanno alcuni difetti
> a. sono lunghissimi, dalle 2 alle 5 ore l'uno
>
>
ma il supporto originale di registrazione cosa era? hd-rec, mini disc,
nastro, DAT...?
questo non è un grosso problema, puoi evidentemente "tagliarli" se
devono essere
portati su supporto CD-audio ma anche creare degli indici senza tagliare
veramente il
wav come si fa in genere per i concerti live dove si usa una unica
traccia ma si da
modo al lettore CD di spostarsi in varie posizioni di essa (per il
lettore è come fossero
tracce separate)
> b. sono registrati a un livello basso e con poca dinamica
>
>
per questo compressione e normalizzazione in ordine dovrebbero essere
sufficienti
> c. hanno un certo livello di rumore, che però potrebbe essere migliorato
>amplificando selettivamente una banda di frequenza
>
>
se fosse un rumore veramente definito, forse puoi individuare la banda
di frequenza
con un equalizzatore e migliorare qualcosa, se invece è un fruscio,
rumore diffuso
prima di applicare altri effetti, campiona una sezione di "rumore certo"
senza altri suoni e applica un "noise reduction" senza esagerare per non
ottenere effetti
indesiderati
>Esclusa la soluzione HW di un equalizzatore esterno esiste qualche sw che
>prenda il file, lo amplifichi selettivamente, e me lo risalvi in spezzoni
>di 894 secondi l'uno ? e che magari lo faccia in batch ?
>
>
penso sox possa fare tutto questo, se però preferisci una gui per fare
dei test
usa audacity, ovviamente uno sguardo alla teoria porta risultati
migliori più
del software usato
http://www.audiomaster.it/tutorial.htm
ti segnalo "Compressori e limiter"
Alessandro
Reply to: